Principi guida

Alla base dell’impegno produttivo e di servizio di ALUFER sta sempre l’eccellenza qualitativa. Per questo l’azienda opera in regime di qualità certificata e tutte le collaborazioni attivate rispondono anch’esse a rigorosi principi di affidabilità tecnico-produttiva: dalle materie prime ai singoli prodotti finiti.

Rientra inoltre nell’impegno di qualità e di etica aziendale realizzare prodotti e sistemi che riducono i consumi di energia a vantaggio degli utilizzatori e a beneficio dell’ambiente.

Certificazioni

Il sistema di gestione qualità di ALUFER è conforme ai requisiti della norma ISO 9001:2015 e valutato secondo le prescrizioni del documento ACCREDIA RT-05 (ultima revisione).

ALUFER è in grado di fornire certificazioni CE su serramenti e facciate continue.

È stata ottenuta la certificazione del sistema di fabbricazione per apporre la marcatura CE secondo la norma UNI EN 1090-1 per componenti strutturali in acciaio EXC3 (obbligatoria dal 1°luglio 2014).

Attestazioni

L’autorevolezza operativa di ALUFER si è consolidata con il conseguimento dell’attestazione SOA (cat. OS18 A III BIS e OS18 B III BIS).

Da luglio 2016 ha aggiunto la categoria SOA OG1 classifica II per lavori edili.

Altrettanto importante l’iscrizione al SERVIZIO TECNICO CENTRALE come ATTIVITA’ DI CENTRO DI TRASFORMAZIONE N.2438/13

In conformità alla norma UNI EN 14351-1:2006+A2:2016 (livello di attestazione SAC1) l’azienda realizza porte da utilizzare in vie di fuga senza prestazione di compartimentazione antifuoco/antifumo (certificato da ISTITUTO GIORDANO SPA n. 0407-CPR-504 (IG-007-2012).